Cuvée 412
ZONA DI PRODUZIONE: alta Val Tidone con vigneti situati su una dolce collina disposta a ovest, sud-ovest.
VITIGNI:Pinot nero 60% e Chardonnay 40%, di materiale clonale selezionato in Borgogna e Champagne. La forma di conduzione è il Guyot semplice e Cordone Speronato con circa 5000 ceppi per ettaro.
VENDEMMIA: manualmente tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre in cassette con selezione manuale dei grappoli prima della spremitura.
RESA: 60-70 hl di vino per ettaro.
VINIFICAZIONE: separata dei due vitigni con spremitura soffice delle uve intere e fermentazione in vasche d’acciaio inox termocondizionate alla temperatura di 15-16°C.
CUVÉE: ottenuta dall’unione dei vini base di Pinot Nero e Chardonnay.
PRESA DI SPUMA: avviene con il metodo Classico nelle cantine dell’azienda con permanenza sui lieviti per almeno 24 mesi dal tiraggio.
COLORE: colore paglierino scarico con leggeri riflessi verdognoli.
PERLAGE: : bollicine fini e di buona persistenza.
PROFUMO: Al naso sentori di frutta leggermente immatura (mela, piccoli frutti), di fiori bianchi e gialli dal gelsomino al caprifoglio con note di pan brioche e mandorla.
SAPORE:In bocca di buona struttura con acidità ben amalgamata e con un finale lungo e morbido. Particolarmente consigliato come entrée all’aperitivo ma può essere apprezzato anche a tutto pasto abbinandolo a piatti leggeri, pesci di mare e finger food
FORMATI: bottiglia da 750 ml
Scarica la scheda